Adele Lambiase
La tua serenità, il mio obiettivo.

Adele Lambiase
La prevenzione è l'atto d'amore più grande che una donna possa avere per se stessa.

Adele Lambiase
Rimandare non è la soluzione. Pink different!

Adele Lambiase
Abbi cura di te.

Home » BLOGPage 3

BLOG

L’agoaspirato tiroideo: cos’è e quando farlo?

L’agoaspirato della tiroide è un esame diagnostico di secondo livello che si esegue dopo aver rilevato un nodulo tiroideo sospetto all'ecografia per verificarne la natura. Si tratta di una procedura mini-invasiva che consiste nel prelevare... leggi tutto

Quando sottoporsi ad un’ecografia pelvica?

L’ecografia pelvica è un esame diagnostico che permette di esaminare gli organi presenti nell'addome inferiore quali prostata e vescichette seminali nell’uomo ed utero, vagina ed ovaie nella donna oltre alla vescica e ai tratti terminali... leggi tutto

Alimentazione e tumore al seno

È possibile ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al seno modificando l'alimentazione? Tra i principali fattori di rischio nello sviluppo di un tumore al seno c'è il sovrappeso e l'obesità. In particolare, avere qualche... leggi tutto

Siamo ciò che mangiamo: i cibi antitumorali

La salute comincia dalla tavola! Ormai tantissimi sono gli studi che cercano di indicare gli alimenti che contribuiscono al benessere fisico e che proteggono il nostro organismo favorendo salute e longevità. È ormai chiaro che... leggi tutto

Cosa sono le cisti ovariche?

Le cisti ovariche sono neoformazioni che si sviluppano a carico delle ovaie; sono un fenomeno molto frequente, che spesso non riveste un carattere patologico, essendo legato al funzionamento delle ovaie ed alla produzione degli ormoni... leggi tutto

Protesi al seno: quali esami diagnostici eseguire

Per aumentare il volume del proprio seno molte donne ricorrono ad un intervento di chirurgia plastica chiamato mastoplastica additiva che consiste nell'impianto di protesi mammarie al gel di silicone coeso. Tra le principali preoccupazioni di... leggi tutto

La RMN della mammella: quando eseguirla

L'RMN della mammella è un esame diagnostico di secondo livello, complementare agli esami di imaging di primo livello come l'ecografia mammaria e la mammografia, da eseguire non in tutte le donne ma in casi selezionati;... leggi tutto

I fattori di rischio del tumore al seno

Ad ogni prima visita è mia cura farvi qualche domanda sull'età della prima mestruazione, sulle gravidanze e l'allattamento o sull'assunzione di terapie ormonali. Ciò, vi assicuro, non è per mia curiosità, ma serve ad identificare... leggi tutto

Cos’è la ginecomastia?

Dal greco gyné (donna) e mastós (mammella), la ginecomastia è un'ipertrofia della ghiandola mammaria nell’uomo che cela la virilità di un petto maschile dietro seni che ricordano di più quello femminile. Il problema può interessare... leggi tutto

La mastopatia fibrocistica

La mastopatia fibrocistica è una condizione parafisiologica che interessa molte donne in età fertile con un seno a prevalenza ghiandolare, caratterizzata dalla presenza di tessuto fibroso misto a formazioni cistiche o nodulari, che variano con... leggi tutto

Fibroadenoma: quando operare

Il fibroadenoma è la forma di tumore benigno della mammella più comune e più diffuso nelle donne di età compresa tra i venti e i trent’anni. Si presenta più di frequente nel periodo della vita... leggi tutto

Differenze tra ecografia mammaria e mammografia

L’ecografia mammaria e la mammografia sono i due indagini strumentali che ci consentono di ottenere importanti informazioni sulla struttura del seno. Si tratta di esami diagnostici diversi tra loro, ma certamente complementari. Mentre l’ecografia mammaria... leggi tutto

La fisiologica evoluzione della ghiandola mammaria

La mammella femminile è un organo in continua evoluzione. Nel corso della vita, infanzia, pubertà, gravidanza, allattamento e menopausa sono le fasi che definiscono la metamorfosi del seno, del suo aspetto e delle sue funzionalità.... leggi tutto